
- Questo evento è passato.
Viva San Lorenzo, il festival della cultura diffusa
04 Aprile 2019 - 18 Aprile 2019

«Non possiamo permetterci il lusso del pessimismo, del cinismo, della tristezza. Siamo qui per raccontarvi quello che già sapete: che quando siamo uniti possiamo tutto. Che gioia e potenza si coniugano al plurale e che non abbiamo paura.»
Dal 4 al 18 aprile, Viva San Lorenzo è il festival della cultura diffusa che mostra la ricchezza del quartiere: la comunità. Due settimane per mettere in rete le luci accese in un quartiere, al centro di recenti polemiche e fatti di cronaca, troppo spesso raccontato come buio, quando buio invece non è. Ogni giorno mostre, laboratori, presentazioni, musica.
Ad aprire il festival sarà Marcello Fonte, palma d’oro a Cannes per Dogman: una sua performance a piazza dei Sanniti darà il via alle due settimane di iniziative.
_______________________
PROGRAMMA
Giovedì 4 aprile
18.00 – Marcello Fonte, lettura dal Nuovo Cinema Palazzo Piazza dei Sanniti 9a
18.30 – Concerto poetico. Soumaïla Diawara presenta “La nostra civiltà” con Luca Militant A degli ASSALTI FRONTALI OFFICIAL PAGE al Nuovo Cinema Palazzo
20.00 – Makì, sapori dal mondo Cena maliana. Al Nuovo Cinema Palazzo
Venerdì 5 aprile
17.00 – Laboratorio aperto di Lavinia Lunarte Palma e Sassi Produzioni. Ceramiche, abiti e accessori. Lunarte Laboratorio Artistico
18.00 – Borgate. L’utopia razional-popolare (Officina). Presentazione con gli autori Andrea Greco e Paolo Petaccia. Libreria Anomalia
19.30 – Dove non sei tu (Coconino press) di Lorenzo Ghetti. Presentazione con l’autore. Giufà Libreria Caffe’
19.30 – Benevolenza cosmica (Adelphi) di Enrico Bacà. Presentazione con Diego De Silva. Tomo Libreria Caffè
22.30 – Silentdog’s. Dj set di Yakuza, Emanuele One-two, Simone Zio Tuo e Alessandra Greco. Underdog’s
Sabato 6 aprile
10.00 – Laboratorio aperto di Lunarte e Sassi Produzioni. Ceramiche, abiti e accessori. Lunarte Laboratorio Artistico
12.30 – Sagra Atletica. Pranzo popolare con l’Atletico San Lorenzo. Piazza dei Sanniti
15.00 – Giochi Atletici. Giochi da 0 a 99 anni. Piazza dei Sanniti
16.30 – Visita guidata al Pastificio Cerere, alle mostre e ad alcuni dei suoi atelier. Partenza da Fondazione Pastificio Cerere a seguire: Atelier Aspecifico MyriamB, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Spazio Duale
18.30 – Spoken Word Poetry, Il Mangiadischi Record Shop
22.00 – The pier, concerto: Dead Reckoning live. Le Mura
22.00 – Concerto Atletico. Con Maleducazione Alcolica e Ramiccia, Nuovo Cinema Palazzo
Domenica 7 aprile
15.00 – Merenda e giochi al Parco dei Caduti. Chiosco – San Lorenzo
19.00 – Conversamba. Conversazione in portoghese a ritmo di Samba. Il Baffo della Gioconda
21.00 – Giancane + Zerocalcare. Concerto di chiusura del FreeInk Festival. Esc Atelier
Lunedì 8 aprile
15.00 – Laboratorio aperto. Prepariamo insieme le ceramiche per il 25 aprile. Lunarte Laboratorio Artistico
22.30 – Il lunedì della San Lorenzo Jazz Orchestra. Sally Brown Rude-pub
Martedì 9 aprile
17.00 – Merenda e giochi al Parco dei Galli. Con La GRU – Germogli di Rinascita Urbana e Civico San Lorenzo. Parco di via dei Galli
19.30 – Oltre abita il silenzio (il Saggiatore) di Enrico Terrinoni. Presentazione con Valerio Magrelli e Andrea Cortellessa. Tomo Libreria Caffè
21.30 – Visages Villages di Agnes Varda, proiezione in versione originale con sottotitoli. Anomalia Libreria
Mercoledì 10 aprile
15.00 – Laboratorio aperto. Prepariamo insieme le ceramiche per il 25 aprile. Lunarte Laboratorio Artistico
18.00 – Degustazione birre artigianali a cura di Artisan e Luppolo12. Artisan
19.00 – Pettirossi da combattimento. Cori di canti di lotta. Esc Atelier
21.00 – Lezione aperta di Samba. Il Baffo della Gioconda
22.00 – Lezione aperta di Forro. Il Baffo della Gioconda
Giovedì 11 aprile
16.00 – Laboratorio aperto di percussioni con il gruppo “Le percussioni di CivicoZero” guidate dal maestro Ousmane Coulibaly, per bambini e ragazzi fino a 20 anni. Visita agli spazi e presentazione attività per minori stranieri non accompagnati. CivicoZero Roma
18.00 – C’è un Cocomero in città: visita del Grande Cocomero con i/le ragazzi/e del Grande Cocomero. A seguire musica e biliardino. Il Grande Cocomero
19.00 – ATLAS. Un itinerario visuale in 24 volumi. Inaugurazione mostra. Yogurt Magazine & the Paper Room
19.30 – Historiate. Tra copertine e ricordi (Comicout) di Fabio Visentin. Presentazione con Riccardo Falcinelli. Giufà Libreria Caffe’
21.00 – Live radioshow: Bush Doctor meets Radiosonar.net. Bush Doctor Shop
21.30 – Amore Tritolo Vita. Performance poetiche con incursioni musicali, a cura di Caterpillar e Guido Celli. BEBA Do SAMBA
Venerdì 12 aprile
15.00 – Baffetto. Laboratorio per bambini. Baffo della Gioconda
22.00 – Sgombro. Varietà tragicomico. Special Edition 8 anni di liberazione. Nuovo Cinema Palazzo
Sabato 13 aprile
10.30 – Il Verano, paradiso degli artisti. Visita guidata al cimitero monumentale con Rolando Galluzzi e Armando Ottaiano. Piazzale del Verano
17.00 – Visita al centro di documentazione anarchica. Anomalia Libreria
17.00 – Lettura-laboratorio per bambini. Bottega del Mondo ENGIM
Domenica 14 aprile
10.00 – Kung fu – Tai chi. Lezioni aperte per bambini e ragazzi. Palestra Popolare San Lorenzo
15.30 – Assemblea in piazza. Discutiamo insieme del nostro quartiere. Piazza dell’Immacolata
18.00 – Libere, disobbedienti, innamorate di Mayasloun Hamoud. Proiezione. Communia
19.00 – Scagliozzi e vinili. Degustazioni pugliesi e musica. Abiti vintage di La Fra Vintage Shop. SoulKitchen – la cucina dell’anima
19.00 – Conversamba. Conversazione in portoghese a ritmo di Samba. Baffo della Gioconda
Lunedì 15 aprile
22.30 – Il lunedì della San Lorenzo Jazz Orchestra. Sally Brown Rude-pub
Martedì 16 aprile
18.00 – mostra RitrattiRifiutati, dei ragazzi del Grande Cocomero, guidati da Alessandro Baiocco (Le ali dei pesci). Inaugurazione e aperitivo. Mejo – panienoteca
21.30 – As we were dreaming di Andreas Dresen. Proiezione in versione originale con sottotitoli. Anomalia Libreria
Mercoledì 17 aprile
19.00 – Pettirossi da combattimento. Cori di canti di lotta. ESC Atelier Autogestito
Giovedì 18 aprile
18.30 – Wu Ming1 presenta La macchina del vento (Einaudi). Aperitivo con i prodotti di Punto Comune, magazzino a sfruttamento zero. Communia
19.00 – Present Tense. Tom Lovelace e Sarah Howe. Inaugurazione mostra. Matèria.
22.00 – Jessica Einaudi, concerto: Black and gold live. Le Mura
extra
Piatti e mescite speciali dedicati al festival da Farinè, il Sorì, TRAM TRAM, Vox Populi
Attenzione!
Il programma potrebbe subire variazioni e alcuni eventi potrebbero richiedere prenotazione o tessera associativa, da fare almeno 24 ore prima. Di ciascuna iniziativa è indicato il solo orario di inizio. Controlla sempre online.