Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Una passeggiata tra i simboli esoterici e massonici del quartiere Coppedè

30 Settembre 2018

Concentrato in soli 31.000 metri quadrati, Coppedè, che prende il nome dal suo costruttore Gino Coppedè, è il più stravagante dei quartieri moderni di Roma. Si presenta come un autentico pastiche dei più svariati elementi decorativi di ogni epoca e stile; apparentemente una libera e giocosa combinazione di immagini, che però possono essere lette in una chiave interpretativa legata alla Massoneria, di cui era membro lo stesso architetto.

L’uso dello stile eclettico, con le sue frequenti implicazioni esoteriche, ben rappresenta il clima socio-culturale della nuova capitale d’Italia. Nell’esoterismo, infatti, l’architettura rimanda a un’idea mistica, che discende direttamente dalla volontà di Dio, il “grande architetto dell’universo”. Un percorso iniziatico quindi, suggerito dallo stesso Coppedè, che si addentra in uno spazio “altro”, quasi nascosto all’interno della città.

Appuntamento domenica 30 settembre ore 10.00 davanti all’ingresso della chiesa di Santa Maria Addolorata a piazza Buenos Aires.

Durata: 1 h e 45’ – 2 h.

Costo a persona (compresi eventuali radioauricolari per l’ascolto della nostra Guida):

Soci € 13,50, non-Soci € 17,00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

email amicideltevere@unpontesultevere.com; cell. 3397448084 – 3395852777

Share with:


Dettagli

Data:
30 Settembre 2018
Categoria Evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *