
- Questo evento è passato.
“Pane, Olio e …” a Montelibretti
19 Novembre 2016 - 20 Novembre 2016
GratuitoNei due giorni il paese di Montelibretti non offrirà solo una gustosa carrellata di piatti tipici locali, esaltati dal sapore e dal profumo dell’olio extravergine di oliva, ma un vero e proprio viaggio in un universo tutto da scoprire che prevede anche visite ai frantoi. Qui sarà spiegato il processo di lavorazione dell’oliva e dell’imbottigliamento dell’olio, e si vivrà l’esperienza unica della degustazione dell’olio nuovo sulle bruschette; non mancheranno dimostrazioni sulla lavorazione del pane con assaggi di prodotti da forno cucinati al momento.
L’olio di Montelibretti è un prodotto di impareggiabile leggerezza, che ha conquistato nel tempo il marchio DOC e successivamente quello DOP; la spremitura a freddo delle olive, raccolte poco prima della loro maturazione entro le prime 24 ore, costituisce uno dei segreti di un prodotto ormai famoso in tutto il nostro Paese.
Fiera dell’Olio e dei Prodotti Tipici – XIII Edizione
Dal 19 al 20 Novembre doppio evento, nella nostra verde cittadina per festeggiare il cosidetto “ORO VERDE DELLA SABINA”. Protagonisti indiscussi, chiaramente, saranno la Carboncella, il Frantoio, la Salviana e il Leccino, varietà di ulivi locali, che da secoli consentono una produzione di olio di inestimabile valore, dotato di un grado impareggiabile di leggerezza dovuto a qualità organolettiche di gran rinomanza come la stessa acidità prossima allo zero.
Due giorni dedicati alla tavola e alla cultura con degustazione di prodotti tipici, visite guidate ai frantoi con spiegazioni sulla lavorazione dell’oliva. Avete mai visto uscire dalle molazze in
pietra la pasta ottenuta dalla lacerazione della polpa, della buccia e del nocciolo dell’oliva?
Montelibretti vi aspetta anche per questo !
La domenica, invece, oltre che al cibo e alle altre attrazioni, ci sarà uno spazio dedicato allo sport. Infatti, immancabile anche quest’anno, la cicloturistica, organizzata dal gruppo sportivo MTB “BRICTENSE” di Montrelibretti, che attraverserà il paese raggiungendo il Centro Storico con i suoi caratteristici vicoli medievali ammirando gli splendidi panorami di Montelibretti, per
giungere, poi, in un percorso che attraversa la nostra spumeggiante campagna, ai frantoi dove non mancheranno degustazioni di gustosissime bruschette con l’olio “APPENA MUNTO”.
“PANE,OLIO E…”, per l’anno in corso, si svolgerà nel centro di Montelibretti, dove saranno allestiti gazebo e Cantine per la “FIERA DELL’OLIO”. Ogni stand è stato scelto con cura per
poter offrire una scelta diversificata ai turisti. Dal tartufo, alla cioccolata artigianale, passate di frutta nei barattoli, verdure del campo sott’olio, il formaggio del pastore, il miele dell’apicoltore, il pane cotto nel forno a legna, i dolci fatti in casa.le marmellate e i prodotti biologici, ma soprattutto l’OLIO, rappresentato da molte aziende locali. A tutto questo si aggiunge un ricco mercato di artigianato e di prodotti tipici italiani .
PROGRAMMA:
SABATO 19 NOVEMBRE
ORE 10,00: Apertura ufficiale della “FIERA”
degustazioni prodotti e possibilità di acquisto olio. (Fino a sera)
Visite guidate ai frantoi di zona con spiegazioni sul processo di lavorazione dell’oliva e
degustazioni di olio nuovo. Visita guidata presso “PALAZZO FALCONIERI” con dimostrazione
raccolta olive e assaggi di olio con bruschetta ( in caso di maltempo la visita sarà annullata).
Visite guidate al Centro Storico.
Apertura mercato artigianato e prodotti tipici curata da:”VIAGGIA ITALIA”
Ore 16.00: In occasione di questo Evento, riapre l’ex Ristorante “S.Rocco” con una conferenza su: “I SITI ARCHEOLOGICI DELLA SABINA E IL SUO OLIO” a cura del Prof. MARCO TESTI.
Associazione Pro-Loco Montelibretti
A seguire cena tipica: Frittelli, bruschette, primi e secondi piatti tipici sabinesi accompagnati da vino locale. (Prenotazione obbligatoria Max 180 posti)
L’evento è sponsorizzato dal circuito – “Festival del Gusto e della Cultura Italiana”
Sito: MercatiArtigiani Online
Fonte: Montelibretti – Sagra (Facebook)