
- Questo evento è passato.
Museo del Sassofono: tra musica e cinema
07 Febbraio 2020 @ 19:00 - 08 Febbraio 2020 @ 00:00
8 Euro
Torniamo a parlare del Museo del Sax, luogo dove arte, musica e cinema sono una cosa sola. Il 7 febbraio un concerto inaugura la mostra “Fellini: un Visionario sul set”
Arte, musica e cinema si mescolano in un cocktail esplosivo al Museo del Sassofono, che il 7 febbraio 2020 dalle 19:30, terrà un concerto con annessa visita alla mostra “Fellini: un Visionario sul set” a cura della Fondazione Centro Sperimentale Cinematografia.
Un percorso che mostrerà la vita, l’ispirazione e le opere del regista simbolo del Neorealismo Italiano.
Ad inaugurare la mostra, un concerto che vuole esprimere tutte le sfumature di suono del Sax, i suoi virtuosismi e le sue massime espressioni.
Si partirà dal duo di Javier Linares e Pedro Gavilan, rispettivamente al sassofono e al piano. Seguirà l’Ensemble Hot to Sax, orchestra di bene dodici sassofoni, diretta da Andrea Durante.
Gioachino Rossini definiva il sax “lo strumento più affascinante e il più ricco e perfetto degli strumenti a fiato” e chiunque lo ascolti è immediatamente trascinato in un vortice di emozioni.
Versatile in qualsiasi forma musicale, il sax riesce a ritagliarsi un proprio spazio in ogni genere e quando c’è bisogno di adattamenti si presta all’evoluzione della scena musicale riuscendo sempre a mantenere la sua personalità.
Il Museo del Sassofono stesso nasce dal desiderio del grande collezionista Attilio Berni di creare un luogo dove storia, scienza ed edutainment vanno di pari passo per raccontare l’anatomia del Sax.
Il biglietto per il concerto è disponibile su Live Ticket, al prezzo di 8 euro. L’appuntamento è venerdì alle 19:30 in via dei Molini snc (angolo via Reggiani) a Maccarese.