
- Questo evento è passato.
Garbatella 100. Il racconto di un secolo
16 Dicembre 2019 @ 18:00 - 20:00

Il 16 dicembre alle 18 al Teatro Palladium, scopriamo la storia di uno storico quartiere di Roma con “Garbatella 100. Il racconto di un secolo”
I quartieri di Roma, specialmente quelli storici, hanno un loro DNA, fatto di racconti, aneddoti e personaggi. E’ questo DNA che il giornalista Gianni Rivolta ha curato e raccolto in “Garbatella 100. Il racconto di un secolo”.
Un almanacco che, a pochi mesi dal centenario del quartiere, nato il 18 febbraio 1920, vuole raccontare un secolo di storia del quartiere Garbatella.
La presentazione al Teatro Palladium, organizzata dall’associazione culturale Cara Garbatella, delineerà le caratteristiche del libro, un vero e proprio album di famiglia dell’intero quartiere.
La struttura di “Garbatella 100” vede diversi capitoli monografici che rivelano la ragione per cui il quartiere si chiama “La Garbatella”, nonostante i diversi nomi alternativi proposti, come Concordia e Remuria.
Si parla poi dei diversi decenni trascorsi, della presenza religiosa sul territorio, del rapporto tra il quartiere e la storia nazionale, passando per i fatti di cronaca.
Vecchi articoli di giornale e racconti orali delle persone del posto si intrecciano a tessere l’arazzo di una comunità popolare, democratica e solidale.
Oltre ai racconti, il libro presenta anche fotografie inedite, che corredano l’analisi storica, urbanistica e sociali. Tra i diversi curatori citiamo Giorgio Guidoni, Flavio Conia, Francesca Romana Stabile, Floriana Mariani, Claudio D’Aguanno, Francesca Sperati, Giuliano Marotta, Andrea Catarci, Claudio Marotta, Giancarlo Proietti, Cosmo Barbato, Sandra Girolami, Paolo Moccia, Simonetta Greco, Maria Jatosti e Carla Monaldi.
La presentazione
La presentazione del libro, edito da Iacobelli editore, sarà lunedì 16 dicembre al Teatro Palladium, in piazza Romano 8, alle ore 18:00.
Interverranno gli autori Gianni Rivolta, Claudio D’Aguanno, Franscesca Romana Stabile e l’eurodeputato Massimo Smeriglio. Con loro anche il presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e l’assessora alle Politiche Educative Francesca Vertugno. Modera la giornalista Daniela Preziosi.
Farà gli onori di casa Francesca Vitalini, dell’associazione Cara Garbatella, con un omaggio al giornalista Cosmo Barbato, recentemente scomparso. Non mancherà anche un sottofondo musicale della presente Banda della Montagnola, un progetto musicale dell’associazione Controchiave.
Per info e prenotazioni del libro è possibile contattare Paola Borghesi all’indirizzo: paola.borghesi@gmail.com.