
- Questo evento è passato.
Corso di Moda & Shopping a Roma
06 Marzo 2019 - 27 Marzo 2019

Questo corso si propone di farvi scoprire, viaggiando a ritroso nel tempo dall’unità d’Italia ai giorni nostri, i grandi protagonisti della moda romana insieme a storie, aneddoti e curiosità che li riguardano.
Mirabilia Urbis nel corso degli anni si è occupata di Roma e dei suoi tesori da molteplici punti di vista, privilegiando quello archeologico e storico-artistico, ma come non ricordare che negli ultimi due secoli la nostra città si è distinta per la nascita della moda e dello shopping?
Al termine del percorso, destinato sia agli “addetti ai lavori” sia agli appassionati e ai curiosi, sarete in possesso di una serie di competenze di base utili ad arricchire il vostro storytelling durante un giro città, suggerire ai vostri ospiti buoni indirizzi per lo shopping e/o accompagnarli in questa esperienza.
Gli incontri, tenuti da Agostina Appetecchia, avranno la durata di tre ore ciascuno e avranno inizio alle ore 18,00. La sede degli incontri sarà la Casa Bonus Pastor, in via Aurelia, 208 (zona Mura Vaticane, metro A Cipro, bus n. 46 e 49), dotata di ampio parcheggio interno.
Costo dell’intero ciclo di incontri: € 120,00
Nel costo non sono compresi gli ingressi delle visite guidate
Non è possibile iscriversi a singoli incontri
Prenotazioni via mail a info@mirabiliaurbis.it
Agostina Appetecchia
Dottore di ricerca in Archeologia e Guida Turistica per Roma e Provincia, ha trasformato la sua passione per la moda in un lavoro. Membro di AI-PS (Associazione Italiana Personal Shopper) e AICI (Association of Image Consultants International), conduce Shopping Tours su Roma da anni. Ha frequentato diversi corsi di Image Consulting e ha maturato esperienza a New York presso la Parsons Art & Design School (corsi di Fashion Industry e Fashion Hist). Sta per terminare il suo percorso di formazione in Italia come Personal Shopper presso lo IED di Roma.
Calendario degli incontri
Mercoledì 6 marzo 2019
Roma, capitale della moda. Dall’Unità d’Italia alle due guerre
Il 20 settembre 1870, con la Breccia di Porta Pia, Roma venne annessa al regno d’Italia per diventarne, pochi mesi dopo, la capitale. La moda a Roma era ancora legata a doppio filo alla produzione francese e inglese, di cui si seguivano dettami e stili. Fu solo tra le due guerre che si fece molto forte e viva la necessità di creare una vera moda nazionale, probabile riflesso dei tentativi di Mussolini di portare avanti un vero e proprio processo di italianizzazione della moda.
Durante l’incontro si prenderanno in esame questi e altri fenomeni, come la nascita delle prime riviste di moda, delle prime vetrine, grandi magazzini, sartorie e stiliste a Roma, tra le quali spiccano Maria Monaci Gallenga o la divina Elsa Schiaparelli, fino allo scoppio della seconda guerra mondiale.
Giovedì 14 marzo 2019
Dagli anni ’50 agli anni ‘90. Case di moda, sartorie teatrali e atelier
Tracciare le linee essenziali dell’evoluzione della moda a Roma dal secondo dopoguerra significa ripercorrere la storia di grandi atelier. Questa è l’epoca delle Sorelle Fontana, di Fernanda Gattinoni, di Brioni e Piattelli per la moda maschile. Ci immergeremo nel periodo della Dolce Vita, del boom turistico, di Fellini e tutto lo star system di Hollywood che sceglie Roma come seconda casa, diventando testimonial dei più grandi creatori di moda del tempo. I livelli di originalità raggiunti in questi anni consacrano Roma capitale del Made in Italy: è un periodo di grande splendore, che vede la nascita di un vero e proprio “sistema moda romano”.
Questa epoca d’oro sarà purtroppo seguita da una crisi progressiva, che si accentuerà in particolare dagli anni ’70. Milano vince la sfida del prêt-à-porter, ma grandi nomi riportano agli antichi splendori l’Alta Moda romana: le sorelle Fendi, Raniero Gattinoni, Valentino, Capucci e Laura Biagiotti. Loro e i loro atelier saranno tra i protagonisti di questo incontro.
Mercoledì 20 marzo 2019
Moda & Shopping a Roma oggi: le nostre eccellenze tra haute couture, artigianato e nuovi talenti
Cosa succede a Roma oggi nell’ambito della moda e dello shopping? Siamo ancora la capitale, il centro propulsore di nuove tendenze ed eccellenze? Dove trovare veri artigiani a Roma e soprattutto, cosa comprare? Queste sono alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere durante questo incontro.
Avremo la possibilità di ascoltare direttamente dalla voce di alcune eccellenze romane (stilisti e artigiani) cosa sta cambiando nella capitale e quali sono gli ultimi trend dello shopping romano.
Interverranno:
– Sabrina PERSECHINO (fashion designer)
– Glauco CAMBI (orafo, scultore)
– Andrea SIRNI (Sirni srl, pelletteria artigianale)
Mercoledì 27 marzo 2019
Organizzare uno Shopping Tour a Roma: tips e percorsi
Spesso chi visita Roma è interessato a percorsi di shopping in città o nei dintorni. Allora conoscere gli indirizzi giusti e organizzare al meglio questa esperienza per i nostri ospiti può fare la differenza. Questo ultimo incontro sarà dedicato nello specifico proprio ad approfondire questa tematica.
Si possono organizzare diversi tipi di Shopping Tour in città, spaziando da percorsi che si focalizzano sull’artigianato e piccole realtà familiari fino allo shopping di lusso, senza dimenticare itinerari che comprendano le realtà degli outlet. Con i giusti suggerimenti e raccomandazioni potremo capire meglio le esigenze e le aspettative dei nostri ospiti e rendere questa esperienza di shopping romano qualcosa di unico e indimenticabile!
Interverrà:
– Alessandra CORTESE (docente IED Roma, personal shopper, fashion designer)
Visite di fine corso:
– Museo Boncompagni Ludovisi (sabato 30 marzo)
– Fondazione Archivio Sorelle Fontana (inizio aprile, da definire, costo del biglietto € 20,00)